SEDE: Via Ferrara 32 - 81100 Caserta
TELEFONO: 0823/441190
E-MAIL: caserta@federvolley.it
PEC:ct.caserta@pec.federvolley.it
CODICE IBAN c/c bancario BNL:
IT 28 G010 0514 9000 0000 0020 228
intestato a FIPAV - Comitato Territoriale Caserta
Sono stati pubblicati nella sezione Campionati/Calendari e sono visibili tramite la piattaforma portalefipav.net i Calendari PROVVISORI dei campionati giovanili Under 16 Maschile e Femminile ed Under 14 Maschile e Femminile. Ricordiamo che le versioni stampabili possono essere oggetto di modifiche a seguito delle richieste di spostamento e/o variazioni che saranno presentate dalle Società fino alla pubblicazione dei calendari definitivi, pertanto si ricorda che, ai fini dello svolgimento delle gare, farà SEMPRE fede il calendario online del portalefipav.net Le richieste di variazione ai calendari provvisori dovranno SEMPRE ED ESCLUSIVAMENTE essere presentate attraverso la piattaforma del portalefipav. NON SARANNO ACCETTATE RICHIESTE PERVENUTE VIA MAIL O TELEFONICAMENTE al Comitato Territoriale. Le richieste di variazione ai Calendari Provvisori presentate entro il giorno lunedì 30 ottobre NON SARANNO SOGGETTE AL PAGAMENTO DELLA TASSA DI SPOSTAMENTO. ![]() Sono stati pubblicati nella sezione "Campionati/Calendari" e sono visibili e consultabili nella sezione FIPAV.NET i Calendari PROVVISORI dei Campionati di Serie 1^ Divisione Femminile e 2^Divisione Femminile 2017/2018. Qualsiasi variazione e/o spostamento ai Calendari Provvisori va richiesta ESCLUSIVAMENTE tramite il portalefipav, concordando con l'altra società l'eventuale spostamento, che comunque potrà avvenire esclusivamente NELLA STESSA SETTIMANA della gara oggetto di variazione (la gara potrà essere spostata di giorno o di orario, anche ad un giorno infrasettimanale), comunque non oltre la settimana.
LE RICHIESTE DI VARIAZIONI AI CALENDARI PROVVISORI CHE SARANNO PRESENTATE ED EVASE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO MERCOLEDÍ 25 OTTOBRE P.V. NON SARANNO SOGGETTE AL PAGAMENTO DELLA TASSA DI SPOSTAMENTO. Oltre tale data saranno pubblicati i Calendari DEFINITIVI e qualsiasi ulteriore richiesta di spostamento sarà soggetta al pagamento della relativa tassa (€ 35.00 per i Campionati di Divisione, € 25.00 per i Campionati Giovanili).
Gli spostamenti richiesti oltre i 10 giorni SARANNO INDEROGABILMENTE RIFIUTATI DAL COMITATO. In nessun caso inoltre verranno considerate richieste di spostamento che perverranno via mail o telefonicamente al Comitato. In ogni caso, società richiedente e società ceoncedente lo spostamento dovranno, prima della gara, assicurarsi che lo spostamento sia stato effettivamente concesso dal Comitato, verificando lo stato della gara nella sezione FIPAV.NET. ![]() Si comunica che il giorno mercoledì 18 ottobre, alle ore 18.30, presso la sede del Comitato Territoriale FIPAV di Caserta, via Ferrara 32, si terranno i sorteggi per la composizione dei gironi dei campionati giovanili Under 16 M/F e Under 14 M/F. Le Società interessate sono invitate a partecipare. ![]() Si comunica che lunedì 16 ottobre 2017 il Comitato Territoriale di Caserta sarà chiuso al pubblico. ![]() L’Ufficio per lo Sport in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicano un bando per la selezione di progetti finalizzati all’inclusione sociale attraverso lo Sport, allo scopo di coinvolgere socialmente mediante l’attività sportiva, persone che versano in situazioni di disagio sociale.
Scadenza per la presentazione delle domande: 31 ottobre 2017.
L’avviso ha per oggetto la selezione di progettazioni che attraverso il linguaggio dello sport possano favorire l’inclusione sociale di categorie svantaggiate, soggette a condizionamenti sociali causati da difficili contesti territoriali, complesse situazioni familiari, impedimenti psicomotori, difficoltà economiche, discriminazioni razziali, delinquenza minorile, immigrazione.
Gli ambiti di intervento per i quali possono essere presentate le proposte progettuali dovranno mirare a: •promuovere attraverso la pratica sportiva i valori di pari opportunità e contrasto di ogni forma di discriminazione; •aumentare l’integrazione dei disabili, delle minoranze etniche, degli immigrati e di altri gruppi vulnerabili; •informare, formare e coinvolgere la società, la cittadinanza e le giovani generazioni nella lotta all’emarginazione sociale attraverso lo sport; •promuovere attraverso l’attività sportiva l’apprendimento, le competenze sociali e civiche, il lavoro di squadra, la disciplina, la creatività, l’imprenditorialità nello sport delle giovani generazioni; •incanalare, le energie, le aspirazioni e l’entusiasmo dei giovani coinvolti, in percorsi costruttivi e utili per loro e per le comunità in cui vivono.
Possono partecipare all’Avviso in qualità di Capofila, le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche singole o associate, in partenariato con organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, la cui partecipazione deve essere motivata da un comprovato apporto di competenze e risorse finalizzate alla crescita e allo sviluppo sociale della realtà in cui si intende operare. Ogni soggetto proponente può presentare una sola proposta progettuale e/o partecipare ad un solo progetto
Le risorse destinate al finanziamento dei progetti dell’Avviso ammontano ad un totale di € 1.778.808,00
Le domande dovranno pervenire attraverso la posta elettronica certificata all’indirizzo progettisport@pec.governo.it, entro le ore 12,00 del 31 ottobre 2017
![]() |