CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI OGNI ORDINE E GRADO Il giorno 22 settembre 2020, dalle ore 19.00 alle ore 21.30, in modalità FAD (Formazione a Distanza), si svolgerà un corso di aggiornamento, valido UN MODULO, per gli allenatori campani di ogni ordine e grado. Questo corso avrà validità SOLO ED ESCLUSIVAMENTE di “recupero” per la stagione 2019/2020. Le iscrizioni potranno avvenire SOLO tramite la piattaforma portalefipav.net Bando di indizione e modalità di iscrizione (pdf)  |
PROCEDURA PER IL RINNOVO DEL TESSERAMENTO 2018/2019 (entro le ore 24.00 del 31 ottobre 2018) - Sito Federazione Nazionale - Entrare in PALLAVOLO ONLINE/Tecnici - Effettuare la Registrazione (se non si è ancora registrati, per ottenere la password inserire indirizzo email e codice fiscale) - inserire il proprio Codice Fiscale e la matricola - Cliccare su "conferma" - Effettuare il pagamento con carta di credito |
Il Consiglio Federale nella sua riunione del 20 luglio 2018, ha approvato il progetto di Ristrutturazione dei Quadri tecnici federali presentato dal Settore Tecnico FIPAV, che entrerà in vigore fin dalla corrente stagione sportiva 2018-2019. Motore ispiratore di tutta la proposta è stata la convinzione che oggi, nel 2018, sia indispensabile per tutti i tecnici l’acquisizione delle necessarie competenze relative alla gestione tecnico/tattica e, soprattutto, umana dei Giovani, che contrariamente a quanto accadeva poche stagioni fa, hanno conquistato a pieno titolo lo scenario delle prime squadre. Ne deriva, pertanto, che l’ormai vecchio sistema che consentiva al tecnico di poter scegliere l’eventuale propensione sul Settore Giovanile, aderendo ai Corsi appositamente predisposti, oggi non è più attuale con la conseguenza che “nessun tecnico di pallavolo può non sapere di giovani!”. Ciò premesso, riportiamo di seguito le principali novità cuore della ristrutturazione in oggetto: Il Sistema delle Qualifiche si strutturerà su quattro livelli fissi che non subiranno alcuna variazione in termini di abilitazione. I livelli sono: ALLIEVO ALLENATORE – 1° livello giovanile PRIMO GRADO - 2° livello giovanile SECONDO GRADO - 3° livello giovanile TERZO GRADO Ciascun tecnico nel percorrere l’iter di formazione non potrà più scegliere, dopo l’Allievo Allenatore Primo Livello Giovanile, se seguire i Corsi giovanili o meno, trovandoli inclusi direttamente nei corsi istituzionali relativi alle qualifiche previste dai vigenti regolamenti. L’Allievo Allenatore, pur non vedendosi limitata la propria abilitazione che gli consente un discreto raggio di azione nell’ambito dei Settori Giovanili, dovrà, dalla corrente stagione sportiva, assolvere l’obbligo di aggiornamento annuale partecipando a numero 4 moduli da due ore ciascuno, di cui due incentrati su tematiche giovanili direttamente indicate dal Settore Tecnico FIPAV annualmente. Tale obbligo permarrà fino al conseguimento della qualifica successiva. Viene ridotto il lasso di tempo necessario per passare dalla qualifica di Primo Grado – 2° Livello Giovanile a Secondo Grado – 3° Livello Giovanile, che sarà possibile dalla stagione immediatamente successiva a quella di conseguimento della prima qualifica. Viene indetta una “FASE TRANSITORIA” riservata a tutti i tecnici che al 1° luglio 2018 posseggono la qualifica di Primo Grado - 1° Livello Giovanile, Secondo Grado - 1° LivelloGiovanile, Secondo Grado - 2° Livello Giovanile, che avrà durata di due stagioni, e più precisamente fino al 30 giugno 2020, e che permetterà l’allineamento della propria qualifica al nuovo sistema di qualifiche, partecipando ad uno o due corsi della durata di 8 ore (4 moduli) ciascuno, curati sul territorio dai Comitati Territoriali e Regionali. FIPAV AREA SVILUPPO E FORMAZIONE Settore Tecnico |