SEDE: Via Ferrara 32 - 81100 Caserta
TELEFONO: 0823/441190
E-MAIL: caserta@federvolley.it
PEC:ct.caserta@pec.federvolley.it
CODICE IBAN c/c bancario BNL:
IT 28 G010 0514 9000 0000 0020 228
intestato a FIPAV - Comitato Territoriale Caserta
Il giorno 22 settembre 2020, dalle ore 19.00 alle ore 21.30, in modalità FAD (Formazione a Distanza), si svolgerà un corso di aggiornamento, valido UN MODULO, per gli allenatori campani di ogni ordine e grado. Questo corso avrà validità SOLO ED ESCLUSIVAMENTE di “recupero” per la stagione 2019/2020.
Le iscrizioni potranno avvenire SOLO tramite la piattaforma portalefipav.net
Il Bando può essere scaricato nella sezione Settore Tecnico/Allenatori e contiene tutte le informazioni relative al corso e alla modalità di iscrizione. ![]()
Abbiamo bisogno del vostro aiuto, la nostra Angelica ha bisogno di voi (grazie). Angelica ha solo 18 anni. All'inizio di febbraio Angelica ha trovato lungo il suo percorso un rarissimo tumore cerebrale. Un raro tumore che rappresenta appena il 2% di tutti i tumori cerebrali pediatrici. Le sue condizioni sono critiche. Angelica vuole combattere, e noi con lei. Anche un piccolo contributo e pochi minuti del vostro tempo possono davvero fare la differenza. Per questo vi chiediamo di aiutarci, e darle insieme una speranza. Abbiamo urgente bisogno di questa somma per confermare l'accesso a 2 delicatissimi interventi di neurochirurgia in Germania (presso l'INI Klinik di Hannover) per agire sul tumore e una serie di terapie innovative con posti limitati (sono interventi e cure che possono essere effettuate solo in Germania). Solo raccogliendo questa cifra potremo dare una speranza ad Angelica e garantirle l'accesso a questo percorso. Dopo i primi 2 interventi (di cui uno - salvavita - già ad Hannover a fine maggio) e varie terapie la situazione di Angelica rimane molto complicata. In questo momento Angelica è ricoverata, in costante monitoraggio a seguito di un idrocefalo subentrato la scorsa settimana proprio mentre aveva iniziato a combattere il tumore. È una storia che si è fin da subito rivelata nella sua difficoltà, a partire dal primo intervento in Sicilia che non ha sortito l'effetto sperato. E tanti altri ostacoli da fronteggiare. Ma abbiamo l'obbligo di lottare, di dare una speranza a una giovane ragazza di 18 anni.
Angelica è una giovane pallavolista, lettrice, dinamica, piena di amici e passioni. Angelica ha bisogno del vostro aiuto per lottare. Ce lo sentiamo dire spesso, ma è la verità. Un piccolo gesto può apparentemente contare poco, ma può significare davvero tanto, tantissimo. Faremo del nostro meglio per raccontarvi passo passo il valore del vostro contributo e gli step che seguiranno. ![]() E’ on line da oggi la nuova Guida Pratica.
I documenti si presentano completamente rinnovati sia dal punto di vista grafico, sia da quello della navigabilità e consultazione.
La Guida Pratica è stata suddivisa in cinque macroaree. Dal punto di vista contenutistico le principali novità sono: la presenza di un calendario che quotidianamente ricorderà le scadenze relative a ciascuna macroarea, FAQ (domande utili) e news che annunceranno gli ultimi aggiornamenti evitando così inutili sovrapposizioni di documenti. Da quello invece dell’accessibilità e della consultazione è stato inserito un motore di ricerca che renderà più semplice la ricerca di documenti e la normativa; sarà inoltre possibile scaricare il materiale di interesse in formato PDF e lo stesso sarà interattivo grazie alla presenza di collegamenti a documenti e siti extra.
L’obiettivo, dunque è quello di rendere alle migliaia di società sparse sul territorio e ai comitati periferici un servizio efficace e veloce. ![]() È riaperta straordinariamente l'iscrizione ai Corsi Tecnici Allievo/Primo Grado/Smart Coach. Chi non si fosse iscritto nel mese di gennaio scorso, potrà presentare la propria domanda per partecipare ai Corsi. Questi avranno luogo nel mese di giugno, in modalità streaming, e saranno tenuti unitamente per i nuovi iscritti e per i partecipanti che già avevano iniziato le lezioni, successivamente interrotte per l'emergenza COVID-19.
Sarà possibile presentare le domande tramite invio dei moduli di iscrizione (scaricabili cliccando sul banner sottostante) all'indirizzo email caserta@federvolley.it ENTRO il giorno venerdì 22 maggio.
Inizio e modalità delle lezioni verranno comunicate a tutti i partecipanti tramite pubblicazione sul nostro sito www.fipavce.com, tramite la pagina Facebook del Comitato di Caserta e via mail (per cui si invita ad indicare in maniera chiara e leggibile sul modulo di iscrizione un indirizzo email valido).
![]() LA FIPAV ANTICIPA ALCUNE INDICAZIONI SULLA STRUTTURA DEI CAMPIONATI PER LA STAGIONE 2020-2021 Nei prossimi giorni il Consiglio Federale ratificherà la guida pratica che come ogni anno conterrà la normativa che regolamenterà tutti i Campionati e, con la volontà di andare incontro alle società e alla loro programmazione, la Fipav anticipa alcune indicazioni strutturali sull’ impostazione della prossima stagione sportiva. Dopo la conclusione della stagione decretata l’8 aprile a causa della pandemia legata al Covid-19, verranno introdotti alcuni significativi cambiamenti per i Campionati Nazionali di Serie B, primi tra tutti la riduzione della durata dei campionati (il ridotto numero di gare implicherà meno trasferte e meno tasse gara) e gironi composti al massimo da 12 squadre. Per quanto riguarda i reintegri e la loro eventuale definizione si terrà conto della classifica avulsa comprensiva di tutte le gare disputate fino alla conclusione della stagione indetta dalla Fipav. Il reintegro dalle Serie C Regionali alla Serie B Maschile e alla B2 Femminile avverrà utilizzando la classifica di tutte le gare regionali disputate fino alla conclusione della stagione e l’ordine dei reintegri sarà stabilito dalla classifica dell’osservatorio campionati relativo alla stagione 2018/2019. In caso di rinuncia al reintegro della società avente diritto si procederà con il reintegro della società immediatamente successiva nella classifica del medesimo comitato regionale sino al raggiungimento della quarta classificata. L’eventuale completamento degli organici al termine delle iscrizioni, sarà valutato dal Consiglio Federale con l’eventuale reintegro di ulteriori squadre in Serie B Maschile (massimo otto) e in Serie B2 Femminile (massimo tredici). In materia di tempistiche, sono state indicate le scadenze relative ai primi adempimenti della stagione sportiva, posticipandole rispetto al passato, con l’obiettivo di aiutare la programmazione societaria, fermo restando che l’iter sarà dettato dai tempi dell’emergenza sanitaria e dai relativi provvedimenti governativi. Altro significativo cambiamento per la stagione 2020-2021, sarà la strutturazione dei Campionati Giovanili, che vedranno protagonisti atleti e atlete Under 13, 15, 17, 19, con nuove indicazioni tecniche relativamente all’altezza della rete e l’utilizzo del ruolo del libero con possibilità, per i Comitati Periferici, di ampliare l’attività con campionati Under 14, 20, 21 maschili e femminili, che si concluderanno, comunque, con la Fase Regionale.
![]() |